Buon venerdì avventori!
Finalmente il fine settimana è arrivato.
Chi si riposerà, chi andrà al mare, chi si tufferà sui libri di studio, chi su quelli di piacere, e chi purtroppo dovrà lavorare.
Chi si riposerà, chi andrà al mare, chi si tufferà sui libri di studio, chi su quelli di piacere, e chi purtroppo dovrà lavorare.
Quanto a me mi ricongiungerò, finalmente, con la mia dolce metà.
Prima di lasciarvi, però, volevo condividere con voi la bellezza della cover di un libro che si è aggiunto ieri alla mia libreria.
La Sonzogno mi ha gentilmente inviato questo libro che desideravo da tempo, e ne approfitto per ringraziare nuovamente la casa editrice, trattasi di Reykjavík Café, romanzo di esordio della giovane giornalista islandese Sólveig Jónsdóttir.
Per una donna i trent’anni sono un’età meravigliosa, si comincia a fare sul serio e ad assaporare il bello della vita. Peccato che non sia quasi mai veramente così. Hervör, Karen, Silja e Mía, ad esempio, sono tutte alle prese con situazioni sentimentali caotiche e insoddisfacenti.
C’è quella che si accontenta di saltuarie notti di sesso con l’ex professore di università, chi vive dai nonni, trascorrendo i weekend in discoteca e svegliandosi ogni volta in un letto diverso.
Oppure quella che, essendo medico, è spesso costretta a turni fuori casa e, guarda un po’, la volta che rientra senza avvisare sorprende il neo marito con una biondina.
E poi c’è la più scombinata di tutte: è stata lasciata dal fidanzato, un avvocato benestante, e ora vive in una mansarda in mezzo agli scatoloni del trasloco, faticando a trovare un lavoro e una direzione nella vita.
Le quattro giovani donne non si conoscono né sembrano avere molti punti in comune. A unirle è la pausa obbligata al Reykjavík Café dove, nel buio gennaio islandese, vanno a cercare un po’ di calore e dove le loro storie finiranno per intrecciarsi.
Finché, fra un latte macchiato e un cocktail di troppo, rovesci del destino e risate condite da improbabili consigli, ognuna troverà il modo di raggiungere la propria felicità, o qualcosa di molto vicino.
La cover è davvero incantevole, mi ha colpito sin dal primo momento.
Delicata e suggestiva, rispetta il clima e la trama della storia, e poi... come sapete, io ho una particolare predilezione per le cover illustrate, e questa è opera di Valentina Cinetto.
All'illustratrice, che pur non conoscendo ringrazio sentitamente, va il merito di aver creato una piccola opera d'arte che chiunque sarebbe fiero di esporre nella propria libreria.
| COVER TEDESCA |


Anche a me piace molto quella italiana!
RispondiEliminaMolto carina quella italiana! Sicuramente più bella delle altre due xD
RispondiEliminaE' vero! Quella italiana è carinissima!
RispondiEliminaFinalmente una volta in cui la cover italiana é la più bella! :)
RispondiEliminaQuella italiana è davvero bella!
RispondiEliminaConcordo: la cover italiana aggiunge un valore in più a un libro che presenta anche una trama interessante :)
RispondiEliminaQuella italiana è quella che mi piace di più!
RispondiEliminaAnch'io sono rimasta colpita dalla cover! Per una volta quella italiana é la migliore ;)
RispondiEliminaSono decisamente d'accordo con te, la cover italiana è decisamente di un altro livello, bellissima!!!
RispondiEliminaCredo che la copertina italiana sia davvero bella. Temo che la Sonzogno sia riuscita a incastrarmi con le sue nuove scelte grafiche: sembra che le nuove ricerche di marketing si siano concentrate su un target che corrisponde a me. Penso che Valentina Cinetto si sia occupata anche della cover per Mistero a Villa del Lieto Tramonto (http://www.sonzognoeditori.it/autori/libro/4542599-mistero-a-villa-del-lieto-tramonto), che su di me sta suscitando un potere paratestuale letale: comprami, comprami, comprami...
RispondiEliminaSi, si è proprio lei che ha illustrato anche quella cover. La mano è la stessa, si riconosce, e poi me lo ha anche confermato la casa editrice. Anche a me ispira molto il libro, le vecchiette investigatrici, sono sicura, che ci assicureranno grasse risate XD
Eliminaè davvero una copertina molto invitante!
RispondiEliminaÈ bellissima la cover :)
RispondiElimina